Days Of Joy Sardegna Experience Regulations
DEFINIZIONI
Per “Abbigliamento” si intende l’abbigliamento tecnico protettivo da moto con protezioni su spalle, gomiti, schiena e ginocchia oltre a guanti, stivali e *casco (*può essere noleggiato tutto l’Abbigliamento tranne il casco).
Per “Attività”: le attività extra rispetto al Tour che possono essere svolte dai Partecipanti e dagli Accompagnatori e che si articolano in: “Pranzo”, “Barbecue” e “Scrambler Chill Area”;
Per “Contratto di Partecipazione” si intende il contratto che si perfeziona tra il Partecipante, Dueruote e Ducati al momento dell’acquisto del Tour e disciplinato dal presente Regolamento.
Per “Tour” si intendono i percorsi di guida organizzati in Sardegna e che avranno una durata di 5 giorni inclusi i giorni di viaggio da Bologna e ritorno. La circolazione sarà su strade pubbliche sterrate e non.
Per “Data”: si intende la data prevista per il Days of Joy come descritta nel Sito.
Per “Ducati” si intende Ducati Motor Holding S.p.A., – Società a Socio Unico, soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Audi AG – con sede legale in via Cavalieri Ducati n. 3, 40132 – Bologna, Italia.
Per “Dueruote”: si intende Editoriale Domus S.p.A. – Via Gianni Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) – Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158, proprietaria della testata e del marchio Dueruote.
Per “Istruttori” si intendono gli istruttori del Tour.
Per “Motoveicoli” si intendono cumulativamente i Motoveicoli Scrambler
Per “Motoveicoli Scrambler” si intendono i motoveicoli “Ducati Scrambler” nelle varie versioni 800 c.c., 1100 c.c., nuovi o usati, di proprietà di Ducati e messi a disposizione da quest’ultima per il Tour che il Partecipante può scegliere di utilizzare ai termini e condizioni presenti nel Regolamento e nel Sito.
Per “Partecipante” si intende la persona fisica che si è iscritta al Days of Joy.
Per “Parti” si intendono il Partecipante e gli Organizzatori.
Per “Prezzo” si intende il corrispettivo per la partecipazione al Tour e/o alle Attività ed eventuale locazione dell’Abbigliamento.
Per “Organizzatori” si intendono Ducati, Dueruote e le altre persone fisiche e giuridiche dalla stessa coinvolte nell’organizzazione e nello svolgimento del Days of Joy.
Per “Regolamento” si intende il presente regolamento che disciplina la partecipazione al Days of Joy.
Per “Sito” si intende il sito web https://scramblerducati.com/it/daysofjoy.
Per “Visitatore” si intende la persona che accompagna il Partecipante al Tour, partecipando come passeggero.
ART. 1. CARATTERISTICHE DEL TOUR
1.1. Il Tour ha una durata complessiva pari a 5 giorni.
1.2. Il Tour è costituito da momenti di teoria e prove pratiche relative alle tecniche di guida dei Motoveicoli nei modi descritti nelle pagine del Sito. Il Tour prevede la circolazione su strade pubbliche sterrare e non sotto la guida degli Istruttori.
1.3. Il contenuto e le modalità di svolgimento del Tour sono esclusivamente quelli indicati sul presente Regolamento e sul Sito. Il Tour sarà tenuto in lingua italiana e per gli stranieri in lingua inglese.
ART. 2. ISCRIZIONE E REQUISITI PER PARTECIPARE AL TOUR
2.1. E’ possibile acquistare il Tour esclusivamente attraverso il Sito fino a 10 (dieci) giorni lavorativi prima della sua data di inizio, salvo precedente esaurimento dei posti disponibili. All’atto di acquisto il Partecipante dovrà versare integralmente il Prezzo mediante pagamento a mezzo bonifico bancario entro 3 (tre) giorni dalla richiesta di iscrizione. Qualora non pervenisse il pagamento entro i suddetti giorni, la richiesta di iscrizione non verrà ritenuta valida.
2.2. Completati i posti disponibili verranno bloccate le iscrizioni e verrà creata una lista d’attesa. Le persone in lista d’attesa verranno avvisate tempestivamente qualora non venisse confermata qualche iscrizione.
2.3. I Partecipanti al Tour devono avere compiuto 18 anni al momento dell’acquisto del Tour e devono essere in possesso di patente in corso di validità che li abiliti alla guida del Motoveicolo Scrambler e/o del Motoveicolo Partecipante portato dallo stesso. I Partecipanti dovranno portare con sé la patente il giorno del Tour, esibendola a richiesta degli Organizzatori e dovranno avere una buona capacità di guida in off-road .
2.4 I Partecipanti prima della partecipazione al Tour avranno l’obbligo di firmare il Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, che gli verrà inviato dalla segreteria organizzativa (daysofjoy@dueruote.it) e che conterrà le norme di comportamento per il rispetto della normativa in vigore al momento della partecipazione al Tour tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’obbligo di dare atto dell’avvenuta vaccinazione (inoculazione di entrambe le dosi) e/o di essere stato sottoposto all’esame diagnostico molecolare del tampone rino-faringeo per Covid-19 e/o di essere stato sottoposto all’esame del tampone antigenico, con esito negativo eseguito non oltre le 48 ore dalla partenza (si prega di consultare anche il sito Grimaldi Lines https://www.grimaldi-lines.com/it/emergenza-covid-19-info-viaggi/#toggle-id-1, essendo la compagnia con la quale verrà fatta la traversata da Livorno a Olbia e ritorno).
2.5. I Partecipanti al momento dello svolgimento del Tour devono essere in condizioni psicofisiche ottimali e particolarmente per quanto riguarda i seguenti organi ed apparati sollecitati nella guida della moto: muscoloscheletrico, osteoarticolare e locomotore, neurologico, visivo, uditivo e . Nel caso in cui dette condizioni dovessero venire meno, gli Organizzatori potranno sospendere e se del caso escludere il Partecipante dal Tour; resta inteso che, in tal caso, il Partecipante non avrà diritto alla restituzione del Prezzo o a ricevere alcun altro tipo di indennizzo o risarcimento dagli Organizzatori.
2.6. Resta inteso che, nei limiti consentiti dalla legge, né Ducati né gli Organizzatori si obbligano a stipulare alcuna copertura assicurativa a beneficio del Partecipante il quale, pertanto, si assume in via esclusiva ogni responsabilità relativa all’uso e custodia del Motoveicolo Scrambler, inclusa ogni responsabilità per danni subiti in proprio o arrecati a terzi. Resta, pertanto, a carico del Partecipante l’onere di provvedere ad ogni necessaria copertura assicurativa.
ART. 3. CARATTERISTICHE DELLE ATTIVITÀ, ISCRIZIONE E REQUISITI PER ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ
3.1. Le Attività possono essere svolte dai Partecipanti (compatibilmente con gli orari del Tour) e dai Visitatori secondo quanto indicato al successivo art. 8. Caratteristiche e prezzi sono descritti nelle pagine del Sito.
ART. 4. NORME DI COMPORTAMENTO & ABBIGLIAMENTO
4.1. I Partecipanti devono attenersi rigorosamente alle norme in vigore del Codice della Strada, nonché a quelle contenute nel presente Regolamento, al Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, ed alle segnalazioni e direttive impartite dagli Istruttori dagli Organizzatori. In caso di gravi e/o reiterate violazioni delle suddette disposizioni, gli Organizzatori potranno sospendere, e se del caso escludere, il Partecipante dal Tour. Resta inteso che, in tal caso, il Partecipante non avrà diritto alla restituzione del Prezzo o a ricevere alcun altro tipo di indennizzo o risarcimento dagli Organizzatori.
4.2. Durante l’utilizzo del Motoveicolo i Partecipanti al Tour, dovranno obbligatoriamente indossare l’Abbigliamento. Dueruote offre al Partecipante la possibilità di prendere in locazione per la durata del Tour l’Abbigliamento (che ricordiamo non contiene il casco, il quale dovrà essere obbligatoriamente portato dal Partecipante) dietro pagamento del Prezzo previsto sul Sito. Nel caso in cui il Partecipante voglia noleggiare l’Abbigliamento dovrà farne espressa richiesta al momento dell’iscrizione al Tour e indicarne le taglie precise. In tal caso, l’Abbigliamento verrà fornito al Partecipante all’inizio del Tour presso la sede di Ducati ovvero da dove partirà il Tour e dovrà essere restituito agli Organizzatori al termine del Tour. L’Abbigliamento dovrà essere utilizzato esclusivamente dal Partecipante o suo sostituto e non da terzi, e soltanto per partecipare al Tour e non in altre occasioni. Il Partecipante prende in consegna l’Abbigliamento, al momento del ricevimento, il Partecipante valuterà ed accetterà l’Abbigliamento, la sua qualità e destinazione all’uso convenuto. Il Partecipante, sin da ora, si impegna a manlevare e tenere indenne gli Organizzatori da ogni danno diretto o indiretto che possa derivare a persone o cose, inclusi il Partecipante, suo sostituto o il Visitatore che lo accompagna dall’utilizzo dell’Abbigliamento, nonché a rinunciare, per se stesso, suoi eredi e aventi causa, a qualunque pretesa e/o richiesta di risarcimento in relazione all’utilizzo dell’Abbigliamento. Per quanto qui non espressamente previsto, alla locazione dell’Abbigliamento si applicheranno gli art. 1571 e ss. c.c. Si raccomanda ai Partecipanti di non indossare catenine, braccialetti, foulard al collo e di non tenere oggetti in tasca.
4.3. I Partecipanti dovranno custodire con diligenza il Motoveicolo Scrambler, l’Abbigliamento, se noleggiato, e qualsiasi altro materiale loro assegnato dagli Organizzatori e non dovranno consentirne l’uso da parte di altre persone, inclusi gli altri Partecipanti, a meno che non siano stati espressamente autorizzati dagli Organizzatori.
4.4. I Partecipanti dovranno controllare il Motoveicolo Scrambler loro assegnato ed informare immediatamente gli Istruttori in caso di eventuali anomalie riscontrate sullo stesso.
4.5. I Partecipanti dovranno tenere – durante lo svolgimento del Tour – un comportamento diligente e prudente.
4.6. Qualora il Motoveicolo Scrambler consegnato al Partecipante subisca un danno grave a causa di una caduta, incidente o altro evento imputabile al comportamento del Partecipante, anche per sua colpa lieve, negligenza, imperizia, imprudenza, disattenzione o noncuranza, quest’ultimo non avrà diritto a ricevere una moto sostitutiva dall’Organizzatore. Per danno grave al Motoveicolo Scrambler si intende un danno che non può essere riparato in loco dal personale tecnico presente.
Qualora, invece, il danno al Motoveicolo Scrambler sia riparabile in loco dal personale tecnico presente, il Motoveicolo sarà riconsegnato al Partecipante non appena possibile tenendo conto dei tempi e modalità della riparazione.
ART. 5. DESIGNAZIONE DI UN SOSTITUTO
5.1. I Partecipanti non potranno cambiare la Data e/o la categoria del Tour originariamente scelti all’atto di acquisto del Tour con altra Data o Tour. I Partecipanti tuttavia potranno cedere ad un terzo il Contratto di Partecipazione. In tal caso, il terzo dovrà presentare al Tour la delega di cui all’allegato A del presente Regolamento debitamente sottoscritta dal Partecipante sostituto e copia di un documento di identità del Partecipante sostituito. Il terzo potrà partecipare al Tour in sostituzione del Partecipante purché presenti tutti i requisiti richiesti ed accetti integralmente e per iscritto tutte le condizioni poste dal presente Regolamento a carico del Partecipante. Sarà onere e cura del Partecipante porre il terzo a conoscenza del contenuto del presente Regolamento.
ART. 6. VISITATORI
6.1. Ogni Partecipante può farsi accompagnare al Tour da un Visitatore facendone richiesta alla segreteria organizzativa in fase di iscrizione. Il Visitatore potrà partecipare al Tour solo come Passeggero, ma in questo caso, diversamente da quanto previsto nella clausola 2.3, è richiesta un’ottima capacità di guida in off road del Partecipante.
6.2. Sarà onere e cura del Partecipante informare i propri Visitatori del contenuto del presente Regolamento.
ART. 7. RESPONSABILITÀ
7.1. Gli Organizzatori, per quanto di sua competenza, non saranno in alcun modo responsabili per ogni tipologia di danni – diretti od indiretti – a persone o a cose subiti dai Partecipanti, dai sostituti dei Partecipanti, dai Visitatori o da terzi in occasione del Tour, delle Attività o della loro permanenza presso le strutture. Gli Organizzatori non si assumono alcuna responsabilità di custodia per i beni portati durante il Tour dai Partecipanti, dai sostituti dei Partecipanti o dai Visitatori. I parcheggi situati all’interno del Circuito non saranno custoditi.
7.2. Il Visitatore ed il Partecipante, per sé, per il suo sostituto e per i suoi Accompagnatori, si impegnano a manlevare e tenere indenne gli Organizzatori, nonché a rimborsare integralmente quanto da quest’ultimi eventualmente anticipato, per ogni danno, diretto ed indiretto, arrecato dal Visitatore, dal Partecipante, dal suo sostituto o dai suoi accompagnatori a persone o cose in occasione dello svolgimento del Tour, delle Attività e/o della loro permanenza presso le strutture. Il Partecipante sarà responsabile per i danni causati al Motoveicolo Ducati per dolo o colpa grave e dovrà pertanto provvedere a risarcire tale danno. Sarà invece a carico di Ducati il danno eventualmente arrecato dal Partecipante al Motoveicolo Ducati per danno lieve.
7.3. Ogni Partecipante, per poter regolarmente partecipare al Tour, dovrà sottoscrivere, prima che abbia inizio lo svolgimento del Tour, le dichiarazioni di esonero da responsabilità e manleva predisposta dagli Organizzatori.
ART. 8. ANNULLAMENTO, MODIFICA DELLA DATA E SOSPENSIONE DEL TOUR DA PARTE DEGLI ORGANIZZATORI
8.1. Gli Organizzatori potranno, a proprio insindacabile giudizio, annullare, sospendere o spostare la Data del Tour nel caso in cui la loro esecuzione non possa avvenire in condizioni di sicurezza o sia divenuta impossibile per cause di forza maggiore, caso fortuito o a causa di disposizioni normative anti-Covid-19 (a titolo esemplificativo ma non esaustivo:, divieto di mobilità tra regioni/comuni, divieto per gli stranieri di entrare in Italia etc.).
8.2. Gli Organizzatori provvederanno a comunicare tempestivamente ai Partecipanti l’eventuale annullamento o spostamento di Data del Tour mediante invio di una comunicazione via posta elettronica all’indirizzo indicato dai Partecipanti al momento dell’acquisto del Tour. In caso di spostamento della Data del Tour, il Partecipante avrà la facoltà di recedere dal Contratto di Partecipazione inviando una mail all’indirizzo daysofjoy@dueruote.it, entro il giorno successivo alla data di ricezione della suddetta comunicazione. In caso di annullamento del Tour, gli Organizzatori saranno tenuti a rimborsare al Partecipante esclusivamente il Prezzo; il Partecipante non avrà diritto a ricevere dagli Organizzatori alcun ulteriore rimborso, risarcimento o indennizzo per i danni eventualmente subiti a causa dell’annullamento del Tour.
8.3. Il Partecipante ha la facoltà di recedere gratuitamente se 10 giorni prima dell’Evento si trova, per disposizioni normative anti Covid-19, impossibilitato allo spostamento verso il Tour.
8.4. Le prove pratiche dei Tour si terranno anche in caso di pioggia, a meno che ciò non determini il venir meno delle necessarie condizioni di sicurezza.
8.5. Alcun rimborso sarà riconosciuto laddove, nelle ipotesi di cui al precedente art. 8.2, gli Organizzatori abbiano offerto al Partecipante, suo sostituto o Visitatore di partecipare a Days of Joy in altra data.
ART. 9. INFORMAZIONI
9.1. Per ogni comunicazione e informazione inerente al Tour il Partecipante potrà contattare gli Organizzatori all’indirizzo di posta elettronica daysofjoy@dueruote.it.
ART. 10. DIRITTO DI RECESSO
10.1. Il partecipante potrà recedere dal contratto di partecipazione entro quattordici giorni lavorativi dall’invio dell’ordine di acquisto mediante comunicazione da inviare a mezzo pec o raccomandata a/r al seguente indirizzo: Editoriale Domus s.p.a. – Via Gianni Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (MI) – ufficio marketing, pec legale@editorialedomus.it. Nel caso in cui, nel frattempo, il Partecipante abbia ricevuto materiale di qualsiasi tipo relativo al Tour dovrà restituirlo a Ducati all’indirizzo sopraindicato con lettera assicurata a proprie spese ed a proprio rischio.
10.2. Il Partecipante che invierà la comunicazione di recesso entro il termine (farà fede il timbro di accettazione dell’ufficio postale mittente nel caso di raccomandata a.r.) e con le modalità su indicate avrà diritto al rimborso del Prezzo effettivamente pagato.
ART. 11. INTERO ACCORDO
11.1. Il Contratto di Partecipazione costituisce integrale ed essenziale accordo tra le Parti e sostituisce qualsiasi contratto, accordo o intesa precedentemente intercorsi tra le Parti sulla medesima materia.
11.2. Il Partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti il Contratto di Partecipazione. In particolare, il Partecipante accetta che la conferma scritta dei termini e condizioni contenute nel Contratto di Partecipazione sia effettuata via e-mail e si impegna a scaricare, e conservare il Contratto di Partecipazione (mediante stampa su carta e/o memorizzazione duratura).
11.3. Qualsiasi variazione o modifica del Contratto di Partecipazione dovrà essere accettata per iscritto da entrambe le Parti.
ART. 12. CONSUMATORI
12.1. Le condizioni del presente contratto di partecipazione non pregiudicheranno in alcun modo i diritti attribuiti dalla legge italiana ai partecipanti che agiscano in qualità di “consumatori” ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 – codice del consumo a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003 n.299.
ART. 13. CESSIONE
13.1. Gli Organizzatori potranno cedere a terzi, in tutto o in parte, i diritti e gli obblighi assunti ai sensi del Contratto di Partecipazione. Al contrario, e fatto salvo quanto previsto dall’articolo 7 del presente Regolamento, il Partecipante non potrà cedere a terzi, in tutto o in parte, i diritti e gli obblighi assunti ai sensi del Contratto di Partecipazione, senza il preventivo consenso scritto degli Organizzatori.
ART. 14. COMUNICAZIONI
14.1. Tutte le comunicazioni tra le Parti relative al Contratto di Partecipazione dovranno essere effettuate per iscritto ed inviate all’indirizzo dell’altra Parte indicato nel Contratto di Partecipazione o nell’ordine di acquisto del Tour.
14.2. Le comunicazioni che incidono sulla validità o sull’esistenza del presente Contratto di Partecipazione dovranno essere consegnate a mano o spedite a mezzo di pec, o di lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
ART. 15. LINGUA
15.1. Il Regolamento viene redatto in italiano e in inglese. Nel caso di qualsivoglia discordanza tra i testi nelle due lingue, prevarrà il testo in lingua italiana.
ART. 16. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
16.1. Il Contratto di Partecipazione sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane.
16.2. Per ogni controversia derivante dal Contratto di Partecipazione o ad esso relativa sarà competente in via esclusiva: a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Partecipante se il Partecipante è un consumatore ai sensi della normativa italiana vigente e risiede o è domiciliato in Italia; b) il Foro di Bologna, Italia, in ogni altro caso.
16.3. Per tutto quanto qui non espressamente previsto valgono le disposizioni di legge vigenti nell’ordinamento italiano.