Inaugurata "Prospettiva Van Orton"
Sabato 15 luglio è stata inaugurata ad Ascoli Piceno “Prospettiva Van Orton”, la prima mostra personale di Van Orton Design, duo torinese tra i più popolari esponenti dell’arte digitale europea.

L’anima di Scrambler Ducati si è sempre prestata al connubio con la cultura pop e in particolare con l’arte. Per il Next-Gen Tour, ad esempio, questa inclinazione ha portato a una collaborazione con Van Orton Design, duo torinese tra i più popolari esponenti dell’arte digitale europea, che ha declinato i propri principi creativi sulla base dei concetti della nuova generazione Scrambler Ducati, curando l’immagine del tour nel suo insieme e realizzando le cover di una versione unica di Scrambler Icon.
Proprio questa moto speciale, dopo aver fatto il giro d’Europa, è ora esposta come opera d’arte in “Prospettiva Van Orton”, la prima mostra personale degli artisti che sarà distribuita tra il Forte Malatesta di Ascoli Piceno e la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, dove la moto sarà visibile ai visitatori fino a gennaio 2024.
A cura di Stefano Papetti, Elisa Mori e Giorgia Berardinelli (Associazione culturale Verticale d’Arte), la mostra si propone di ripercorrere le tappe fondamentali della carriera dei Van Orton che dalla città di Rivoli (Piemonte) hanno iniziato la loro avventura nel 2013 collaborando con tantissimi brand del mondo della musica, dell’arte, del cinema, del design, dello sport, dell’industria e dell’automobilismo, lanciando la loro carriera ben presto oltre il confine nazionale.
Un percorso caleidoscopico che, grazie ad uno stile iconico e riconoscibilissimo, ha presto dato l’abbrivio ad un vero e proprio marchio di fabbrica e un interesse intergenerazionale e trasversale. Illustri le creazioni artistiche realizzate per Jovanotti o Alessandro Cattelan, per il tour dei Bon Jovi o ancora per la Disney o la Swatch, senza tralasciare Mercedes e Colmar, solo per citarne alcuni.